Aggettivo |
| Contrattuale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: contrattuale (femminile singolare); contrattuali (maschile plurale); contrattuali (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola contrattuale è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: con-trat-tu-à-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrattuale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): E ciò discendeva dal fatto, pensava il capitano, che la famiglia è l'unico istituto veramente vivo nella coscienza del siciliano: ma vivo più come drammatico nodo contrattuale, giuridico, che come aggregato naturale e sentimentale. La famiglia è lo Stato del siciliano. Lo Stato, quello che per noi è lo Stato, è fuori: entità di fatto realizzata dalla forza; e impone le tasse il servizio militare, la guerra, il carabiniere. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Lo trovo improbabile, Di Leo, visto che la sua assunzione qui non è dovuta a meriti reali, ma a un dovere contrattuale. Vuole forse negare che la sua fedeltà va ai Corpi Medici? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattuale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrattuali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contratta, contratte, contrae, contatta, contata, contate, conta, conte, cotale, cotta, cotte, cote, corata, corate, corale, cora, corta, corte, core, coatta, coatte, catta, catte, caule, cale, onta, onte, otre, ottale, orata, orate, orale, natta, natte, natale, nata, nate, tratta, tratte, trae, tatua, tata, tate, tale, ratta, ratte, rata, rate, atta, atte, aule. |
| Parole con "contrattuale" |
| Finiscono con "contrattuale": extracontrattuale, precontrattuale. |
| Parole contenute in "contrattuale" |
| alé, con, tra, tua, attua, attuale. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattuale" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratture/reale. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contrattuale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reale = contratture. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un tipo di contratto come la Rca, Massa di fibre contrattili, Cose fatte contravvenendo alle regole, Si versano firmando i contratti, Contravvenire alle norme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrattilità, contrattino, contrattista, contrattiste, contrattisti, contrattò, contratto « contrattuale » contrattuali, contrattualismi, contrattualismo, contrattualistica, contrattualistiche, contrattualistici, contrattualistico |
| Parole di dodici lettere: contrattista, contrattiste, contrattisti « contrattuale » contrattuali, contravvenga, contravvengo |
| Lista Aggettivi: contrattabile, contratto « contrattuale » contrattualistico, contributivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intratestuale, contestuale, ipertestuale, attuale, fattuale, controfattuale, inattuale « contrattuale (elauttartnoc) » extracontrattuale, precontrattuale, concettuale, effettuale, oggettuale, progettuale, intellettuale |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |