Forma verbale |
| Contattò è una forma del verbo contattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contattare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Contaminò, Contatterò « * » Conteggerò, Conteggiò] |
Informazioni di base |
| La parola contattò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi contatto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avere contatti con altri, Un abissino che contava, Il famelico conte dantesco, Famosa città inglese della contea del Kent, Contattato al telefono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contatteresti, contatterete, contatterò, contatti, contattiamo, contattiate, contattino « contattò » contattologa, contattologhe, contattologi, contattologia, contattologie, contattologo, contattore |
| Parole di otto lettere: contasti, contatta, contatti « contattò » conteggi, contegni, contegno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): buratto, abburattò, abburatto, esatto, inesatto, tatto, intatto « contattò (ottatnoc) » quatto, ovatto, ovattò, etto, saetto, saettò, gobbetto |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |