(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che grigliamo le verdure, mia madre ed io le condiamo con scaglie di formaggio. |
| Condì i maccheroni con abbondante sugo e una bella manciata di formaggio. |
| Lo scrittore condensò la sua intera opera in un libro di poche pagine. |
| * Se condensi il racconto ne capirò lo stesso il succo e perderemo meno tempo. |
| Il medico mi disse che i forti dolori che accusavo erano dovuti ai condili infiammati. |
| A causa di un'acuta infiammazione al condilo, devo smettere di correre per un po'. |
| * Mia cugina consultò un ginecologo per paura che l'escrescenza vaginale fosse un condiloma. |
| Alla mia nonna sono venuti i condilomi acuminati e ha dovuto curarsi a lungo. |