| Frasi |
| Colloquiò a lungo con suo padre, quando ebbe finito sembrò sollevato. |
| Natalino colloquiò con diversi imprenditori edili, prima di decidere a chi affidare l'appalto per la costruzione dell'edificio. |
| Agli esami colloquiò sapientemente col professore e, alla fine, ottenne un bel voto. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dal modo amichevole con cui colloquiò con i presenti, dedussi che mio cugino li conosceva molto bene. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lunedì prossimo a che ora colloquierete con il vostro dirigente? |
| Domani colloquieremo con il primario del reparto, dove è ricoverata nostra madre. |
| Se lo incontrassero per strada colloquierebbero con lui a lungo per ottenere una spiegazione. |
| Credo bene che nessuno colloquierebbe con quell'impiegato: è un grande maleducato! |
| Gli avanzi del pesce nella pentola sono così collosi che non riesco a lavarla bene. |
| La resina dei pini, oltre che profumata, al tatto ha un aspetto altamente colloso. |
| Il gendarme afferrò il ladruncolo per la collottola e lo portò in prigione. |
| Molti politici italiani sono indagati per collusione, ma nessuno viene condannato. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: colloquiammo, colloquiare, colloquierebbe, colloquio « colloquiò » colloso, collottola, collusione, collusioni |
| Dizionario italiano inverso: centiloquio, breviloquio « colloquiò » sproloquio, sproloquiò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COL, Frasi con il verbo colloquiare |
| Altre frasi di esempio con: sapientemente, professore |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |