Forma verbale |
| Sproloquiò è una forma del verbo sproloquiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sproloquiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sprofondò, Sproloquierò « * » Spronerò, Spronò] |
Informazioni di base |
| La parola sproloquiò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sproloquiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sproloquio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il grido che sprona i corridori, Spronano all'azione, Spronante con parole, Spronate, esortate ad agire, Incitati, spronati a parole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sproloquieremmo, sproloquieremo, sproloquiereste, sproloquieresti, sproloquierete, sproloquierò, sproloquino « sproloquiò » sprona, spronai, spronammo, spronando, spronano, spronante, spronarci |
| Parole di dieci lettere: sprizziate, sprofondai, sproloquia « sproloquiò » spronarono, spronatore, spronatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): turpiloquio, ventriloquio, multiloquio, centiloquio, breviloquio, colloquiò, colloquio « sproloquiò (oiuqolorps) » avio, succlavio, laticlavio, setticlavio, flavio, aggravio, langravio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |