Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carente», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carente

Aggettivo

Carente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: carente (femminile singolare); carenti (maschile plurale); carenti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di carente (scarso, sprovvisto, mancante, scadente, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola carente è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-rèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il dottore dopo un'accurata visita gli disse che era carente di ferro!
  • Provo molta sofferenza nel vedere il migrante che giunge in Italia e, se riesce a salvare la vita, è carente di tutto l’umanamente pensabile.
  • La casa circondariale nella foto è carente di fondi.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): «Un'armata carente di cavalleria, però» fece notare Servilio Gemino. «Secondo me non riusciremo a radunare più di seimila cavalieri.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadente, capente, carenti, carenze, parente.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: parenti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carene.
Altri scarti con resto non consecutivo: carne, carte, cane, crene, cren, crete, cent, cene, arene, aree, arte, ante, rene, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carenate, carpente.
Parole contenute in "carente"
are, care, ente. Contenute all'inverso: era, nera.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carente" si può ottenere dalle seguenti coppie: card/dente, carni/niente, carema/mante, carenata/natante.
Usando "carente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secare * = sente; moca * = morente; barca * = barrente; dissecare * = dissente; fioca * = fiorente; torca * = torrente; chic * = chiarente; defeca * = deferente; induca * = indurente; intonacare * = intonante; smarca * = smarrente.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carente" si può ottenere dalle seguenti coppie: capoc/coprente, carda/adente, carnet/tenente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carente" si può ottenere dalle seguenti coppie: carena/tea, carene/tee.
Usando "carente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morente * = moca; barrente * = barca; * niente = carni; fiorente * = fioca; torrente * = torca; * mante = carema; deferente * = defeca; indurente * = induca; smarrente * = smarca; carenata * = natante; * natante = carenata; intonante * = intonacare.
Sciarade incatenate
La parola "carente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: care+ente.
Intarsi e sciarade alterne
"carente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/rete.
Intrecciando le lettere di "carente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cra = carcerante; * peri = carpenterie; * pira = carpentiera; * piri = carpentieri; slam * = scalarmente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Carenti di globuli rossi, Malattia causata da carenza di vitamina B1, I... tarli delle carene, __ alimentari: colmano certe carenze nutritive, Mancano in tempo di carestia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carenati, carenato, carenatura, carenature, carene, careni, careno « carente » carenti, carenza, carenze, carestia, carestie, carestosa, carestose
Parole di sette lettere: cardoni, carella, carelle « carente » carenti, carenza, carenze
Lista Aggettivi: cardiopolmonare, cardiovascolare « carente » carestoso, carezzevole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semispente, rispente, incupente, concupente, stupente, ristupente, imbarbarente « carente (etnerac) » involgarente, chiarente, schiarente, parente, comparente, ricomparente, scomparente
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «carente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze