(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando beviamo un bicchierino di troppo, biascichiamo le parole. |
| * A causa di questa fastidiosa infezione alla bocca, non riuscirò a parlare normalmente e biascicherò le parole. |
| * Biascicheresti le parole se non ti sentissi perfettamente bene. |
| * Se foste in chiesa con alcuni alunni biascichereste delle preghiere? |
| Un giorno, incontrando una ragazza bellissima, un mio amico non biascicò che poche parole per l'emozione. |
| Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione. |
| Biasimammo il corteo dei Forconi per le azioni minacciose. |
| I miei colleghi, come faccio anch'io, spesso si biasimano per i loro errori. |