Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con atteggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si atteggiavano a veri politici ma in effetti non capivano niente.
Non ancora verificati:- Al mio risveglio le galline si atteggiavano in maniera insolita.
- Si atteggiavano a grandi donne, ma di grande avevano solo la circonferenza fianchi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Con gli occhi pieni dell'orrore di questa scoperta, ma velato l'orrore da un avvilimento, da una tristezza che pur mi atteggiavano le labbra a un sorriso vano, nel sospetto che nessuno potesse crederli e ammetterli in me davvero, io allora mi presentai davanti a Dida mia moglie. Se ne stava – ricordo - in una stanza luminosa, vestita di bianco e tutta avvolta entro un fulgore di sole, a disporre nel grande armadio laccato bianco e dorato a tre luci i suoi nuovi abiti primaverili.
In provincia di Matilde Serao (1919): Nel paese non si parlava che del loro incrollabile amore e dei loro tormenti; erano l'oggetto dell'interesse generale; se giungeva un napoletano, lo conducevano a veder le rovine dell'anfiteatro e gli narravano il caso di Carlo e Maria. Quindi i due giovanotti, carezzati nel loro amor proprio, si atteggiavano ad un contegno di circostanza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atteggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: atteggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: atteggiavo, atteggiano, atteggino, atteggio, attivano, attiva, attivo, atti, atta, atto, atei, atea, ateo, atava, atavo, aggio, aggi, agivano, agiva, agivo, agio, tino, giano, gino, ivano, ivan. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: patteggiavano. |
| Parole con "atteggiavano" |
| Finiscono con "atteggiavano": patteggiavano, tratteggiavano. |
| Parole contenute in "atteggiavano" |
| ano, ava, già, van, atte, vano, giava, atteggi, atteggia, atteggiava. Contenute all'inverso: vai, getta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da atteggino e ava (ATTEGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atteggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: attesa/saggiavano, atteggiai/ivano, atteggiamenti/mentivano, atteggiasti/stivano, atteggiavi/vivano, atteggiavamo/mono. |
| Usando "atteggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = atteggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atteggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arieggiavano. |
| Usando "atteggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saetta * = saggiavano; * onte = atteggiavate; osta * = osteggiavano; conta * = conteggiavano; corta * = corteggiavano; costa * = costeggiavano; festa * = festeggiavano; parta * = parteggiavano; posta * = posteggiavano; punta * = punteggiavano; sorta * = sorteggiavano; tinta * = tinteggiavano; volta * = volteggiavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atteggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: atteggiava/anoa, atteggiavate/note. |
| Usando "atteggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggiavano = attesa; * stivano = atteggiasti; * mono = atteggiavamo; * mentivano = atteggiamenti; atra * = tratteggiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "atteggiavano" è formata da: atteggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "atteggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atteggiava+ano, atteggiava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.