Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anziate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alziate, andiate, ansiate, anziane, anziati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, aiate, nate, zite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: danziate. |
| Parole con "anziate" |
| Finiscono con "anziate": danziate, avanziate, pranziate, stanziate, fidanziate, finanziate, romanziate, distanziate, cofinanziate, quietanziate, rifinanziate, sopravanziate, circostanziate. |
| »» Vedi parole che contengono anziate per la lista completa |
| Parole contenute in "anziate" |
| zia, anzi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ante e zia (ANziaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annego/negoziate, ano/oziate, ansa/saziate, anzidetti/dettiate, anziana/nate, anziano/note, anzianotta/nottate. |
| Usando "anziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dianzi * = diate; finanzia * = finte; stanzi * = state; fidanzi * = fidate; innanzi * = innate; distanzi * = distate; perianzi * = periate; quietanzi * = quietate; annua * = annunziate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anziana/ante, anziane/ente, anziano/onte. |
| Usando "anziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = anziana; sana * = saziate; danna * = danziate; grana * = graziate; spana * = spaziate; sforna * = sforziate; sgrana * = sgraziate; sterna * = sterziate; strana * = straziate; ingrana * = ingraziate; propina * = propiziate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanzia/test. |
| Usando "anziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanzia = test; test * = stanzia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anzio/ateo, danzi/date, fidanzi/fidate, dianzi/diate, perianzi/periate, manzi/mate, innanzi/innate, quietanzi/quietate, stanzi/state, distanzi/distate. |
| Usando "anziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saziate = ansa; * negoziate = annego; state * = stanzi; * note = anziano; fidate * = fidanzi; innate * = innanzi; distate * = distanzi; finte * = finanzia; quietate * = quietanzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ana/zite. |
| Intrecciando le lettere di "anziate" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = canzoniate; sonori * = sanzionatorie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.