(indicativo presente).
| Per la ricetta mi serve lo zucchero di canna ma, non avendolo, userò quello semolato. |
| Il mio caffè espresso è senza zucchero, perché io lo desidero amaro. |
| Lo zucchero che viene lavorato per essere purificato viene definito raffinato. |
| Le capsule che ti ha prescritto il medico contengono succinati, saccarosio e granuli di zucchero. |
| Il ribes rosso ha un gusto acidulo che stuzzica il palato anche quando si aggiunge lo zucchero. |
| Molti degli additivi usati per dolcificare gli alimenti sono più dannosi dello zucchero. |
| Perché raffinare lo zucchero, quando grezzo è migliore? |
| Ho trovato delle tavolette di cioccolato senza zucchero: dietetiche e buonissime. |
| Quelle meringhe che ti piacciono tanto sono fatte con albume e zucchero. |
| Su internet ho trovato molte ricette interessanti su come preparare ottime glasse di zucchero! |
| Terminò col velare di zucchero il fantastico dolce che aveva preparato! |
| Bere un gin fizz a base di poco liquore, limonata e zucchero può dissetare anche in estate, aggiungendovi ghiaccio. |
| Cicatrizzammo in fretta la piccola piaga da decubito della nonna, mettendo dello zucchero sull'epidermide ferita. |
| Ci accaparrammo lo zucchero, perché circolava la notizia di uno sciopero generale dei supermercati. |
| Sta addolcendo il caffè macchiato con lo zucchero di canna. |
| Se volessi aggiungerci un po' di zucchero la torta sarebbe perfetta. |
| Nella zona ci sono moltissimi campi coltivati con barbabietole da zucchero. |
| Non ti dimenticare di spennellare il dolce con lo sciroppo di zucchero. |
| Veramente dolcifichi tutto con la stevia e non più con lo zucchero? |
| Durante il periodo delle offerte Antonio si accaparrò tutto lo zucchero disponibile in negozio. |