Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con zagare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In primavera, ogni volta che mi affaccio sul balcone, arriva un profumo di zagare.
- Il profumo di zagare, che si diffonde nell'aria, mi ricorda gli aranceti della Sicilia.
- Il miele che le api fanno con le zagare ha un sapore speciale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Adesso infatti la strada attraversava gli aranceti in fiore e ‘aroma nuziale delle zagare annullava ogni cosa come il plenilunio annulla un paesaggio: l'odore dei cavalli sudati, ‘odore di cuoio delle imbottiture, l'odor di Principe e l'odor li Gesuita, tutto era cancellato da quel profumo islamico che evocava urì e carnali oltretomba.
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Prima possiamo anche passare dalla Baia delle Zagare, è di strada.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zagare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagare, vagare, zagara, zigare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: magari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agre. |
| Parole con "zagare" |
| Iniziano con "zagare": zagarella, zagarelle. |
| Finiscono con "zagare": zigzagare. |
| Parole contenute in "zagare" |
| agà, are, gare. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zagare" si può ottenere dalle seguenti coppie: zafre/fregare, zane/negare. |
| Usando "zagare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garenna = zanna; * garenne = zanne; zigzag * = zigare; verza * = vergare; stanza * = stangare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zagare" si può ottenere dalle seguenti coppie: zanna/garenna, zanne/garenne. |
| Usando "zagare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zagara * = rare; * negare = zane; vergare * = verza; * fregare = zafre; stangare * = stanza. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.