(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se viziassi mio nipote, mio figlio si innervosirebbe. |
| Se continua a viziarlo, non sarà mai un ragazzo autonomo. |
| Desiderando il meglio per i propri figli, non si deve intercorrere nell'errore di viziarli. |
| * Se continuate a viziarla così, la insuperbirete e diventerà intrattabile. |
| L'aria era talmente pesante e viziata che qualcuno iniziò ad avere problemi di respirazione. |
| Permettendovi di fare quello che volevate, siete cresciute viziate. |
| Una volta a scuola si usava dare nerbate agli studenti indisciplinati, ora i ragazzi sono tutti viziati, che ci sia un nesso? |
| Il signorino mi sembra un tantino viziato, non trovi? |