(indicativo passato remoto).
| Il nostro atleta sorpassò l'avversario proprio sul filo di lana e vinse la gara. |
| Mentre giocava a scacchi, premeditò la mossa dell'avversario e vinse. |
| Mio figlio vinse seicentosessantaduemila euro all'Enalotto. |
| Siccome il tema era stato eccellente egli vinse il concorso. |
| Le sue raffe furono così perfette che vinse la gara di bocce e tutti gli spettatori applaudirono. |
| Vinse il quinto set concedendo solo un game all'avversario. |
| Luisa vinse la gara di ballo con un turbinoso tango. |
| Con uno smash mio nipote vinse la partita a tennis. |
| Domenica tifai per la mia squadra del cuore che, purtroppo, non vinse. |
| Durante le gare olimpiche, il nostro campione di mistral vinse la medaglia d'oro. |
| Anche se non vinse mai nessun premio, partecipando alle gare acquisì molta esperienza. |
| Quando la squadra italiana vinse il campionato, vi fu una festa grandiosa. |
| Alla fine delle gara, il campione vinse e dalla folla si elevò un urlo di gioia. |
| Quella foto piacque moltissimo alla giuria, infatti vinse il primo premio. |
| Domenica, quando mia nipote ed io giocammo al gioco della tria, vinse lei. |
| Mio cognato, giocatore di golf, vinse la gara con un tiro che fece andare la palla in buca di rimpallo. |
| Nel 1988, la tennista tedesca Steffi Graf vinse sia il Grande Slam che la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Seul. |
| Vinse la terza regata sul filo di lana con una yard di vantaggio. |
| Dopo aver fatto quattro canaste, mio marito chiuse la partita e vinse a burraco. |
| Mio nonno vinse il settimo concorso delle barbe irsute. |