Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vertesse |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: vertette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vere, verse, eresse, erse, resse, rese, tese. |
| Parole con "vertesse" |
| Iniziano con "vertesse": vertessero. |
| Parole contenute in "vertesse" |
| erte, esse, tesse, verte. Contenute all'inverso: set, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vertesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vertere/resse. |
| Usando "vertesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diverte * = disse; * tesseri = verri; * tessero = verro; * tessera = verrà; * tesserai = verrai; * tesserei = verrei; * tesseste = verste; * tesseremo = verremo; * tesserete = verrete; * tesseranno = verranno; * tesserebbe = verrebbe; * tesseremmo = verremmo; * tessereste = verreste; * tesseresti = verresti; * tesserebbero = verrebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vertesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: verso/ostesse. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vertesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rover/tessero. |
| Usando "vertesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tessero * = rover; * rover = tessero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vertesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: veri/tessei, verrà/tessera, verrai/tesserai, verranno/tesseranno, verrebbe/tesserebbe, verrebbero/tesserebbero, verrei/tesserei, verremmo/tesseremmo, verremo/tesseremo, verreste/tessereste, verresti/tesseresti, verrete/tesserete, verri/tesseri, verro/tessero, verste/tesseste, verte/tessete. |
| Usando "vertesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = diverte; * verte = tessete; * eroe = vertessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vertesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verte+esse, verte+tesse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.