| Forma di un Aggettivo |
| "venefica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo venefico. |
Informazioni di base |
| La parola venefica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con venefica per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Laggiú era molto freddo e buio, con una gelida, sporca acqua che morosamente rivolava fra venefica crescita di un verde eternamente senza sole. Avanzarono di poco verso un verde più folto e si tuffarono, subito dopo tendendo gli orecchi fino allo spasimo. Ma non sentirono niente e niente avrebbero continuato a sentire, a meno che non arrivassero fin sull'orlo del ritano. Ettore fissò una volta Johnny e gli scosse la testa appena percettibilmente. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Certo che è assurdo. Ma non dobbiamo trascurare nessuna ipotesi, per straordinaria che sia. Ma ora cerchiamo di risalire alla materia venefica. Se qualcuno che conosca i veleni quanto te si fosse introdotto qui e avesse usato alcune di queste tue erbe, avrebbe potuto comporre un unguento mortale capace di produrre quei segni sulle dita e sulla lingua? Capace di essere posto in un cibo, in una bevanda, su un cucchiaio, su qualcosa che si mette in bocca?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venefica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benefica, venefici, venefico, venetica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benefici, benefico, beneficò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venia, vena. |
| Parole con "venefica" |
| Iniziano con "venefica": veneficamente. |
| Parole contenute in "venefica" |
| vene. Contenute all'inverso: fen, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venefica" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerati/ratifica, veneti/tifica. |
| Usando "venefica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beve * = benefica; * cache = venefiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venefica" si può ottenere dalle seguenti coppie: venero/orfica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "venefica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifica = veneti; * ratifica = venerati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una affezione delle vene, Dato ad altri, venduto, Una bambola venduta in tutto il mondo, Trionfa venendo a galla, Li vendono le banche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vendo, vendono, venduta, vendute, venduti, venduto, vene « venefica » veneficamente, venefiche, venefici, venefico, venendo, venera, venerabile |
| Parole di otto lettere: vendiate, vendicai, vendichi « venefica » venefici, venefico, venerano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crittografica, scrittografica, autografica, teleautografica, rilievografica, malefica, benefica « venefica (acifenev) » raffica, traffica, saffica, pacifica, riappacifica, rappacifica, specifica |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |