(participio passato).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Il critico d'arte mi spiegò che il vedutismo realistico era influenzato dalle teorie illuministe. |
Veduti i risultati clinici, telefonai ad uno specialista. |
Il balcone rientra nella categoria delle luci e vedute nel senso che si tratta di un'apertura che consente il comodo affaccio. |
La tua veduta d'opinione è in netto contrasto con la mia. |
Lo sopportò fin quando non oltrepassò la misura, dopodiché reagì veemente! |
Le azioni per conquistare quella posizione diventarono sempre più veementi, con l'avvicinarsi della sera. |
Rispose con una veemenza esagerata per la situazione. |
* Sono passati anni prima che io potessi abituarmi all'alimentazione vegana. |