(indicativo imperfetto).
| I segnali luminosi che vedevamo dalla montagna significavano che chiudevano il passaggio sulla diga. |
| Abbiamo dovuto affrontare dei percorsi tormentati, ma giunti alla fine vedevamo la famosa cascata da una posizione privilegiata. |
| Ricordo che al cinema, prima del film, vedevamo il cinegiornale. |
| Ci vedevamo spesso perché frequentavamo gli stessi circoli ricreativi. |
| Non ci vedevamo dal 1970 e ci incontrammo per caso nella stazione di Milano! |
| Nostro figlio era molto raffreddato e lo vedevamo smoccolare dappertutto. |
| Mi è stato possibile abbracciarlo dopo tanti anni che non ci vedevamo. |
| Che bello ritrovarsi tutti qui! Era da troppo che non ci vedevamo. |
| Ci siamo incontrati per caso alla fermata del bus dopo venti anni che non ci vedevamo! |
| Fremevamo da tanto tempo e non vedevamo l'ora di iniziare a giocare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La bambina piangeva perché era molto tempo che non vedeva la mamma e, insensibilmente, la nonna le disse che la mamma non la voleva più. |
| Le vedette scrutarono in tempo l'avanzata del nemico. |
| Fuori dal palazzo reale, aspettammo il passaggio delle ronde di vedetta per fotografarle. |
| "Da quassù vedete tutta la costa". Disse la guida ai turisti. |
| Ieri io e il mio cane nella solita passeggiata abbiamo incrociato un altro suo simile, si sono irrigiditi e al cane si vedevano gli itti delle vene. |
| * Se non vedevate quel capriolo in mezzo alla strada rischiavate di investirlo. |
| Quando eri bambino, se vedevi un ragno ti mettevi ad urlare: curioso che tu abbia scelto di fare l'entomologo! |
| La fiaba era talmente avvincente che vedevo la bambina pendere dalle labbra della madre. |