(congiuntivo imperfetto).
| Siamo diventati talmente egoisti al punto che ce ne fregheremmo se vedessimo il nostro vicino in difficoltà. |
| Ci consideriamo talmente bravi a briscola che se vedessimo approssimarsi un esito avverso in una partita, bareremmo. |
| Straluneremmo gli occhi se ti vedessimo pagare al bar, visto che non lo hai mai fatto. |
| Se vedessimo i nostri nomi in modo ricorrente nelle ricerche online, li deindicizzeremmo. |
| Rincorreremmo nostra nipote se la vedessimo andare vicino alla balaustra. |
| Se lo vedessimo in allenamento sono sicuro che intravedremmo le sue potenzialità. |
| Riconfischeremmo le stecche di sigarette se le vedessimo nuovamente in mano ai contrabbandieri. |
| Risaluteremmo i nostri genitori con un altro bacio se li vedessimo tristi. |
| Ci annichileremmo se vedessimo un grave incidente stradale. |
| Se vedessimo un'auto venirci addosso, lo schiveremmo. |
| Se per strada vedessimo una moto arrivare a tutta velocità, indietreggeremmo. |
| Se in giardino vedessimo dei topi, lo derattizzeremmo. |
| Alcune persone, pensando che non le vedessimo, sgraffignarono i portamoneta a due nostri amici. |
| Frasi parole vicine |
| Se vedessi che i miei progetti non seguono quanto mi ero prefissato m'inquieterei. |
| Il tecnico televisivo, dopo l'installazione dell'antenna, controllò che i canali si vedessero. |
| Se la mia mamma mi vedesse adesso, sarebbe fiera di me! |
| Spero di vedervi presto per fare insieme il viaggio previsto. |
| Quando vedeste la ragazza splendida e simpatica del compagno, oggetto delle vostre critiche, illividiste per l'invidia. |
| Sebbene tu fossi irata, appena vedesti tuo figlio, dimenticasti di sgridarlo. |
| Quelli che vedete sulla collina sono i resti dell'antica acropoli. |
| Fuori dal palazzo reale, aspettammo il passaggio delle ronde di vedetta per fotografarle. |