Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vaporiere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho visitato un museo delle ferrovie, c'erano molte vecchie vaporiere piene di fascino.
- Era da tempo che, su questa linea, non si vedevano vaporiere storiche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Fra le alte erbe i grilli cantavano e fischiavano, essendovene in America anche di quelli che zuffolano come le vaporiere, ed in lontananza echeggiava, ad intervalli, l'urlo lugubre, tristissimo, di una coyote in cerca d'una cena non ancora trovata. I tre scorridori di prateria, dopo essere rimasti qualche minuto in ascolto e aver fiutata l'aria a più riprese, scuotendo il capo come persone che dubitano d'un qualche grosso pericolo, erano balzati lestamente in sella. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaporiere |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vaporiera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vapore, varie, vari, vere, aprire, apri, apre, arie, aree, arre, porre, pere. |
| Parole contenute in "vaporiere" |
| ere, ori, pori, aporie, vapori. Contenute all'inverso: rei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaporiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaporino/onere. |
| Sciarade e composizione |
| "vaporiere" è formata da: vapori+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vaporiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vapore/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.