Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaneggiaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiaste, vaneggiante, vaneggiasse, vaneggiasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: maneggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vaneggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: vangate, vanga, vani, vana, vagiate, vagiste, vagite, vagì, vagaste, vagate, vaga, vaiate, vaste, vate, veste, viste, vite, anse, ante, aggi, agiate, agiste, agite, agate, aiate, negaste, negate, nega, nate, gite. |
| Parole contenute in "vaneggiaste" |
| già, van, aste, vane, vaneggi, vaneggia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggiamenti/mentiste, vaneggiare/reste, vaneggiate/teste, vaneggiato/toste, vaneggiava/vaste, vaneggiavi/viste, vaneggiasse/sete, vaneggiassi/site. |
| Usando "vaneggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savane * = saggiaste; * stemmo = vaneggiammo; * stendo = vaneggiando; * stenti = vaneggianti; * stesse = vaneggiasse; * stessi = vaneggiassi; trova * = troneggiaste; rimava * = rimaneggiaste; * stessero = vaneggiassero; * stessimo = vaneggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/inneggiaste, vaneggiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggiammo/stemmo, vaneggiando/stendo, vaneggianti/stenti, vaneggiasse/stesse, vaneggiassero/stessero, vaneggiassi/stessi, vaneggiassimo/stessimo, vaneggiasse/tese, vaneggiassero/tesero, vaneggiassi/tesi. |
| Usando "vaneggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: troneggiaste * = trova; saggiaste * = savane; * reste = vaneggiare; * teste = vaneggiate; * toste = vaneggiato; * viste = vaneggiavi; * sete = vaneggiasse; * site = vaneggiassi; * mentiste = vaneggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "vaneggiaste" è formata da: vaneggi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vaneggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vaneggia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vaneggiaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vagiste/nega, vagì/negaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.