(indicativo presente; imperativo presente).
| Oggi è la festa del paese: non mettete anche voi un paio di bancarelle per disfarvi dei giocattoli in buono stato che non usate più? |
| Nell'assedio della città furono usate le palle incatenate per aumentare i danni causati. |
| Gli aghi, che usate per le vostre terapie, sono davvero indolori? |
| Le piastrelle refrattarie usate sui primi shuttle furono la causa di uno dei più noti incidenti spaziali. |
| Trovo spesso per la strada le schedine usate del gratta e vinci. |
| Gli straccali, un tempo comunemente chiamate bretelle, sono due strisce elastiche usate per sostenere i pantaloni. |
| Le carrozzelle possono essere usate nella città specialmente nel centro storico. |
| Qualora dismetteste le attrezzature che usate abitualmente saremo felici di venire a ritirarle. |
| In Iraq sono state usate armi distruttive di massa. |
| Le foglie del gelso erano usate per l'allevamento dei bachi da seta. |
| Le figure usate per spiegare il concetto erano calate nella nostra realtà. |
| Nel museo degli strumenti musicali c'erano due buccine usate nelle fanfare delle legioni dagli antichi romani. |
| Nel medioevo, nell'assalto ai castelli, una delle armi più usate era la balestra. |
| Durante la Settimana Santa le battole venivano usate nelle processioni. |
| Per colorire in modo delicato il muro vennero usate delle sostanze naturali disciolte nell'acqua. |
| È assurdo che sostanze bromate possano essere usate nella panificazione. |
| A scuola dico sempre che le parolacce non vanno usate. |
| La guida turistica ci portò anche a vedere le grotte usate come neviere. |
| Diverse terre delle zone interne dell'Italia centro-meridionale, una volta usate per l'agricoltura, sono oggi abbandonate. |
| In politica purtroppo, le leggi tampone sono sempre più usate e sono necessarie per porre riparo agli errori di leggi sbagliate precedentemente. |