Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con unanimi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I critici sono unanimi: quel film è una boiata pazzesca!
Non ancora verificati:- I pareri erano tutti unanimi nessuno era contrario all'ordine del giorno.
- Finalmente l'assemblea condominiale ha trovato tutti unanimi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Ma Diego briscola o no, dapprima indignato e poi remissivo, fu condotto in caserma tra i commenti della gente. I quali commenti alle orecchie di Diego e dei carabinieri arrivavano come espressioni di meraviglia e di commiserazione (e che ha fatto? ma se si faceva gli affari propri? ma se non dava noia a nessuno?), ma sotto sotto, appena sussurrati, esprimevano i quasi unanimi voti che Diego restasse a trascorrere nelle patrie galere il resto della sua vita.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Sul capitolo del camposanto arrischiò questa idea: «Io, veramente non sarei alieno dal concetto storicamente più estetico e scientificamente più razionale della cremazione...» ma le unanimi, vivaci proteste di una dozzina di consiglieri clericali lo fecero accorto che sbagliava strada.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): L'Accademia ha creduto a voti unanimi di conferire il primo premio al signor Fortunati, perché se le due altre scoperte ci allargano le frontiere del conoscibile, il psicoscopio ci promette un'era nuova di moralità e di sincerità fra gli uomini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unanimi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: unanime. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: unni, unii. |
| Parole con "unanimi" |
| Iniziano con "unanimi": unanimità, unanimismi, unanimismo, unanimistica, unanimistici, unanimistico, unanimistiche, unanimisticamente. |
| Parole contenute in "unanimi" |
| ani, una, nani, animi. Contenute all'inverso: mina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unaria/rianimi. |
| Usando "unanimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * animino = unno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unse/esanimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unno/animino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "unanimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: una+animi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "unanimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: unni/ami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.