Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tronconi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alcuni tronconi del corteo avevano preso una strada diversa dal percorso convenuto.
- Parte dei tronconi rimasti dalla potatura degli alberi bisogna sdradicarli.
- L'appuntamento per l'incursione notturna è all'incrocio dei due tronconi della ferrovia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Partirono il giorno seguente dopo il calar del buio, secondo l'ordine del comandante in capo, il generale Clark. Dovevano raggiungere il fiume Rapido, impegnare i genieri per creare un ponte, oltrepassarlo e avanzare in due tronconi sull'altra riva, da sotto e sopra, verso Sant'Angelo in Theodice, fra le cui rovine il nemico si era arroccato.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La difficoltà era quella di contrabbandare la scopa in Lager durante la marcia di ritorno, e io l'ho risolta in un modo che credo inedito, smembrando la refurtiva in saggina e manico, segando quest'ultimo in due pezzi, portando in campo i vari articoli separatamente (i due tronconi di manico legati alle cosce, dentro i pantaloni), e ricostituendo il tutto in Lager, per il che ho dovuto trovare un pezzo di lamiera, martello e chiodi per risaldare i due legni. Il travaso ha richiesto quattro soli giorni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tronconi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bronconi, troncone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: broncone. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ronconi. Altri scarti con resto non consecutivo: trono, troni, troco, tono, tonni, toni, roco, noni. |
| Parole contenute in "tronconi" |
| con, coni, tronco, ronconi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da troni e con (TRONconI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tronconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tronca/aoni, troncai/aioni. |
| Usando "tronconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniche = tronche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tronconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tronca/conica, tronche/coniche, tronco/conico, trono/conio. |
| Usando "tronconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tronca = conica; * tronco = conico; * tronche = coniche; * aioni = troncai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tronconi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tronco+coni, tronco+ronconi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tronconi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coca = troncoconica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.