Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trofie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troie. Altri scarti con resto non consecutivo: trie, tofi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: atrofie, tronfie. |
| Parole con "trofie" |
| Finiscono con "trofie": atrofie, eutrofie, distrofie, ipotrofie, miatrofie, amiotrofie, autotrofie, emiatrofie, ipertrofie, mesotrofie, metatrofie, eterotrofie, oligotrofie, saprotrofie, miodistrofie, lipodistrofie, osteodistrofie, cardioipertrofie. |
| »» Vedi parole che contengono trofie per la lista completa |
| Lucchetti |
| Usando "trofie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fieni = troni; * fieno = trono; * eco = trofico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trofie" si può ottenere dalle seguenti coppie: litro/fieli, nitro/fieni, retro/fiere. |
| Usando "trofie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litro = fieli; * nitro = fieni; * retro = fiere; fieli * = litro; fieni * = nitro; fiere * = retro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trofie" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/fieni, trono/fieno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trofie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tofi/re. |
| Intrecciando le lettere di "trofie" (*) con un'altra parola si può ottenere: asl * = astrofile; azzeri * = atrofizzerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.