Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per triplicati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: triplicata, triplicate, triplicato, triplicavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: triplicai. Altri scarti con resto non consecutivo: triplici, tripla, triliti, trii, tria, triti, tipica, tipici, tipi, tipa, tilt, ripa, riai, riti, rati, ipati, iati, pica, pici, patì, lici, liti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: triplicanti, triplicasti. |
| Parole contenute in "triplicati" |
| tripli, triplica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "triplicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: triplicare/areati, triplici/iati, triplicano/noti, triplicare/reti, triplicavi/viti, triplicavo/voti. |
| Usando "triplicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estri * = esplicati; * tino = triplicano; * tinte = triplicante; * tinti = triplicanti; * tirsi = triplicarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "triplicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: triplicare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "triplicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: triplicano/tino, triplicante/tinte, triplicanti/tinti, triplicarsi/tirsi. |
| Usando "triplicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esplicati * = estri; triplicatori * = toriti; * noti = triplicano; * areati = triplicare; * viti = triplicavi; * voti = triplicavo; * toriti = triplicatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.