Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trebbieremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trebbierò, trebbio, tremo, trie, trim, trio, tebee, tebeo, teiere, temo, tiro, timo, rebbio, rimo, ebbero, ebbe, ebbre, ebbro, ebreo, ebro, ermo, biro, bere, bremo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trebbieremmo. |
| Parole contenute in "trebbieremo" |
| emo, ere, rem, tre, ebbi, remo, eremo, rebbi, trebbi, trebbie. Contenute all'inverso: rei, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trebbieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trebbiereste/resteremo, trebbieresti/stimo, trebbierete/temo. |
| Usando "trebbieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = trebbieresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trebbieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trebbierà/remora, trebbieresti/mosti. |
| Usando "trebbieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = trebbieresti. |
| Sciarade e composizione |
| "trebbieremo" è formata da: trebbi+eremo, trebbie+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trebbieremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trebbie+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.