Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tratteniate», il significato, curiosità, forma del verbo «trattenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tratteniate

Forma verbale

Tratteniate è una forma del verbo trattenere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di trattenere.

Informazioni di base

La parola tratteniate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tratteniate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che non tratteniate troppo il fiato perché è decisamente pericoloso.
  • Quando qualcuno vi attacca che non parole offensive, è meglio che vi tratteniate prima di rispondergli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratteniate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattiate, tratti, trattate, tratta, traente, traete, trae, trani, treni, tria, trite, trie, tate, tata, tania, tana, tante, tane, tait, tenie, ratti, ratta, ratei, rate, ratite, rati, rata, rana, rane, raia, raie, reni, rena, rene, rete, attente, atti, atta, atene, atei, atea, atee, ante, aiate, ente, nate.
Parole con "tratteniate"
Finiscono con "tratteniate": intratteniate.
Parole contenute in "tratteniate"
tra, atte, ratte, tenia, tratte, teniate, atteniate. Contenute all'inverso: eta, tai, tar, netta, inetta.
Incastri
Si può ottenere da tratte e tenia (TRATteniaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenimenti/mentiate.
Usando "tratteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tratteniamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tratteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratterò/orniate, trattenga/agiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteniamo/temo, atra/atteniate.
Sciarade incatenate
La parola "tratteniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atteniate, tratte+teniate, tratte+atteniate.
Intarsi e sciarade alterne
"tratteniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tria/attente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trattenimenti per amici, Trattengono la nave prima che sia varata, Lieto trattenimento familiare, L'isola nella quale Calipso trattenne per sette anni Ulisse, Lo stipendio senza le trattenute.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trattenevi, trattenevo, trattenga, trattengano, trattengo, trattengono, tratteniamo « tratteniate » trattenimenti, trattenimento, trattenne, trattennero, trattenni, trattenuta, trattenute
Parole di undici lettere: trattengano, trattengono, tratteniamo « tratteniate » trattennero, tratteranno, tratterebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riteniate, manteniate, conteniate, apparteniate, asteniate, sosteniate, atteniate « tratteniate (etainettart) » intratteniate, otteniate, riotteniate, veniate, preveniate, diveniate, addiveniate
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «tratteniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze