(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il facchino trasbordò le merci dalla sua barca ad un grosso natante che le avrebbe trasportate nell'isola in cui erano destinate. |
| Sotto il peso che trasportate, flettete come canne al vento. |
| Tutte le merci trasportate devono avere la bolla di accompagnamento. |
| Anticamente molte merci sono state trasportate a dorso di mulo. |
| Sono state trasportate tutte le opere d'arte nel caveau. |
| Le rocce erratiche sono state trasportate migliaia di anni fa, dai ghiacciai che ora si sono ritirati. |
| Mettete le cintura quando andate in auto perché una frenata brusca può far sì che coloro che trasportate si catapultino fuori dall'auto. |
| Le mongolfiere scendevano dolcemente trasportate dal vento. |
| Le some vengono trasportate, sui pendii più ripidi, solo sul dorso degli asini o dei muli. |
| Le donne ferite durante gli scontri furono tutte trasportate all'ospedale. |
| Le merci scatolate furono trasportate in un altro negozio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il sacerdote deve incensare la salma prima che venga trasportata al cimitero. |
| Ripopoleremmo la nostra foresta di formiche se trasportassimo i formicai da altri boschi. |
| * Il percorso era lungo e impegnativo, per cui ingaggiammo dei mulattieri perché ci trasportassero l'equipaggiamento e i viveri. |
| Si favoleggia che quel treno trasportasse il fantasma del granduca. |
| Molti carichi furono trasportati dall'altra parte del fiume. |
| Oggi un elicottero ha trasportato al rifugio in quota un saccone pieno di viveri. |
| Ho un amico trasportatore che passa tutto il giorno alla guida del suo camion. |
| Per i nastri trasportatori a rulli sono stati utilizzati dei lardoni ad alta precisione. |