| Forma di un Aggettivo |
| "transitoria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo transitorio. |
Informazioni di base |
| La parola transitoria è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tran-si-tò-ria. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con transitoria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Le Otarie jubate differiscono dalle foche dei mari artici e formano una specie transitoria fra i mammiferi carnivori e il tipo ordinario delle foche propriamente dette. I maschi sono più grandi, poiché oltrepassano i due metri di lunghezza, hanno l'aspetto feroce dei leoni avendo attorno al collo una criniera che è irta; gli occhi grandi, piccole orecchie coniche e lunghi baffi setolosi. Udendoli a ruggire, producono una certa impressione paurosa, ma in realtà, tali anfibi sono timidi, non si difendono che rade volte e soccombono facilmente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per transitoria |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: transitaria, transitorie, transitorio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: transitori. Altri scarti con resto non consecutivo: transiti, transita, trani, trasto, trasti, trito, triti, trita, trio, trii, tria, troia, tania, tanto, tantra, tanti, tanta, tana, tasi, tasto, tasti, tasta, taso, tait, tata, tari, tara, tiri, tira, torà, rana, rasi, rasta, rasoi, raso, rasa, raia, rati, rata, rari, rara, rito, riti, rita, ansia, anso, ansa, anitra, anita, antri, anta, anoa, asia, astori, astri, asti, asta, atri, atra, aria, nitori, nitri, noria, nori, noia, siti, sita, siria, storia, stria, stia, soia. |
| Parole con "transitoria" |
| Iniziano con "transitoria": transitoriamente. |
| Parole contenute in "transitoria" |
| ito, ori, ria, tra, ansi, sito, tori, trans, transito, transitori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da transita e ori (TRANSIToriA). |
| Sciarade e composizione |
| "transitoria" è formata da: transito+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "transitoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: transitori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "transitoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: transiti/ora, trani/storia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Niente affatto transitori, Interrompono il transito sulle strade di montagna, E delle cose transitorie, Può essere transitivo o intransitivo, La caratteristica di ciò che è transitorio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: transitive, transitivi, transitività, transitivo, transitò, transito, transitori « transitoria » transitoriamente, transitorie, transitorietà, transitorio, transizione, transizioni, translagunare |
| Parole di undici lettere: transiterei, transitiamo, transitiate « transitoria » transitorie, transitorio, transizione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): definitoria, imbonitoria, premonitoria, ammonitoria, meritoria, requisitoria, inquisitoria « transitoria (airotisnart) » petitoria, ricevitoria, scultoria, consultoria, sussultoria, cantoria, perentoria |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |