Informazioni di base |
| La parola tranquillizzarli è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettere più presenti: i (tre), elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tranquillizzarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranquillizzarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tranquillizzarla, tranquillizzarlo, tranquillizzarmi, tranquillizzarsi, tranquillizzarti, tranquillizzarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tranquillizzai, tranquillizzi, tranquilla, trani, trarli, trulli, trilli, trillai, trilla, trii, triari, trial, tria, tania, tana, talli, tali, talari, tazza, tarli, tari, tuia, turi, tilli, tilla, tizzi, tizi, tiri, ranula, rana, raia, ralli, ralla, razza, razzi, rari, rulli, rullai, rulla, rizzai, rizza, rizzi, rial, riai, anulari, anuri, anili, anzi, anali, aquila, aula, aizzarli, aizzai, aizza, aizzi, alla, alzarli, alzai, alza, alzi, alari, azza, nulli, nulla, quiz, quali, qual, urli, ilari, lari. |
| Parole contenute in "tranquillizzarli" |
| qui, tra, zar, lizza, tranquilli, tranquillizza. Contenute all'inverso: razzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranquillizzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tranquilla/aizzarli, tranquillizzata/tarli, tranquillizzarmi/mili, tranquillizzarsi/sili, tranquillizzarvi/vili. |
| Usando "tranquillizzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limi = tranquillizzarmi; * lisi = tranquillizzarsi; * liti = tranquillizzarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tranquillizzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tranquillizzarmi/limi, tranquillizzarsi/lisi, tranquillizzarti/liti. |
| Usando "tranquillizzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = tranquillizzarmi; * sili = tranquillizzarsi; * vili = tranquillizzarvi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tornare alla tranquillità, Insenature con acque tranquille, La si combatte con i tranquillanti, Un blando tranquillante, Tranquilla... come la notte stellata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tranquillizzammo, tranquillizzando, tranquillizzano, tranquillizzante, tranquillizzanti, tranquillizzare, tranquillizzarla « tranquillizzarli » tranquillizzarlo, tranquillizzarmi, tranquillizzarono, tranquillizzarsi, tranquillizzarti, tranquillizzarvi, tranquillizzasse |
| Parole di sedici lettere: tranquillizzante, tranquillizzanti, tranquillizzarla « tranquillizzarli » tranquillizzarlo, tranquillizzarmi, tranquillizzarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorcizzarli, schizzarli, realizzarli, formalizzarli, analizzarli, sterilizzarli, utilizzarli « tranquillizzarli (ilrazzilliuqnart) » organizzarli, indirizzarli, valorizzarli, autorizzarli, strizzarli, enfatizzarli, narcotizzarli |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |