Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tramandasti», il significato, curiosità, forma del verbo «tramandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tramandasti

Forma verbale

Tramandasti è una forma del verbo tramandare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tramandare.

Informazioni di base

La parola tramandasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tramandasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tramandasti ai tuoi figli il lavoro nei campi dei nonni.
  • Scrivendo sul tuo diario tramandasti ai tuoi discendenti la storia della tua famiglia.
Non ancora verificati:
  • Con i ricordi che tua nonna ti raccontava li tramandasti ai tuoi figli e nipoti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramandasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramandanti, tramandassi, tramandaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramandati.
Altri scarti con resto non consecutivo: tramandai, tramandi, tramanti, tramasti, tramati, tramai, trami, trans, trani, tradì, trasti, tana, tanti, tasti, tasi, ramati, ramai, ramni, rami, randa, rand, rana, rada, radi, rasi, rati, amanti, amasti, amati, amai, andati, andai, ansi, mandati, mandai, mandi, manati, manti, mani, nasi, nati, dati.
Parole contenute in "tramandasti"
ama, ram, tra, asti, tram, manda, trama, amanda, andasti, mandasti, tramanda. Contenute all'inverso: dna, amar.
Incastri
Si può ottenere da trasti e manda (TRAmandaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramandasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramandare/resti, tramandata/tasti, tramandate/testi, tramandato/tosti, tramandava/vasti, tramandavi/visti, tramandassi/siti.
Usando "tramandasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = tramandava; * stivi = tramandavi; * stivo = tramandavo; * stinte = tramandante; * stinti = tramandanti; * tisi = tramandassi; * stivano = tramandavano; * stivate = tramandavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramandasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramando/astio, tramandante/stinte, tramandanti/stinti, tramandava/stiva, tramandavano/stivano, tramandavate/stivate, tramandavi/stivi, tramandavo/stivo, tramandassi/tisi.
Usando "tramandasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = tramandare; * testi = tramandate; * tosti = tramandato; * visti = tramandavi; * siti = tramandassi.
Sciarade e composizione
"tramandasti" è formata da: tra+mandasti, tram+andasti.
Sciarade incatenate
La parola "tramandasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+mandasti, trama+andasti, trama+mandasti, tramanda+asti, tramanda+andasti, tramanda+mandasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'insieme di usi e costumi da tramandare, Le abitudini che si tramandano di generazione in generazione, Si intreccia con la trama, Il tram... del lago, Foscolo ci tramandò le sue ultime lettere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tramandarono, tramandarsi, tramandasse, tramandassero, tramandassi, tramandassimo, tramandaste « tramandasti » tramandata, tramandate, tramandati, tramandato, tramandatore, tramandatori, tramandatrice
Parole di undici lettere: tramandasse, tramandassi, tramandaste « tramandasti » tramanderai, tramanderei, tramandiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): andasti, contrabbandasti, sbandasti, propagandasti, riandasti, inghirlandasti, mandasti « tramandasti (itsadnamart) » demandasti, rimandasti, comandasti, raccomandasti, telecomandasti, radiotelecomandasti, ricomandasti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «tramandasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze