Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracciante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bracciante, traccianti, tracciaste, tranciante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: braccianti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tacciante, tracciate. Altri scarti con resto non consecutivo: tracce, tracia, tracine, tracie, traci, trae, tria, trine, trite, trie, tacciate, taccia, tacci, tacca, tacite, taci, tace, tait, tante, tane, tate, tinte, raia, raie, rane, rate, acca, acne, aiate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stracciante. |
| Parole con "tracciante" |
| Finiscono con "tracciante": rintracciante, stracciante. |
| Parole contenute in "tracciante" |
| tra, ante, trac, tracci, traccia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasla/slacciante, tracciamo/monte, tracciasti/stinte, tracciata/tante, tracciati/tinte, tracciato/tonte, tracciatura/turante, tracciavi/vinte, tracciando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tracciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = tracciamo; * tinte = tracciati; * tonte = tracciato; * vinte = tracciavi; * dote = tracciando; * stinte = tracciasti. |
| Sciarade e composizione |
| "tracciante" è formata da: tracci+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tracciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traccia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.