Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per timico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mimico, tifico, timica, timici, timido, tipico, tisico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cimice, cimici, mimica, mimici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: timo. |
| Parole con "timico" |
| Finiscono con "timico": ciclotimico. |
| Contengono "timico": antimicotica, antimicotici, antimicotico, antimicotiche. |
| Incastri |
| Inserito nella parola antica dà ANtimicoTICA; in antico dà ANtimicoTICO; in antiche dà ANtimicoTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "timico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiè/emico, tiepide/epidemico, tino/nomico, tirando/randomico, timida/daco, timidi/dico. |
| Usando "timico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estimi * = esco; * micosi = tisi; coti * = comico; miti * = mimico; noti * = nomico; osti * = osmico; * coda = timida; * code = timide; aneti * = anemico; costi * = cosmico; ritti * = ritmico; * ohe = timiche; cerati * = ceramico; * codina = timidina; * codine = timidine; * codini = timidini; * codino = timidino; * codetta = timidetta; * codette = timidette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "timico" si può ottenere dalle seguenti coppie: timone/enoico, timore/eroico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "timico" si può ottenere dalle seguenti coppie: dermiti/micodermi, plasmati/micoplasma, siti/micosi. |
| Usando "timico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micosi * = siti; * siti = micosi; micodermi * = dermiti; micoplasma * = plasmati; * dermiti = micodermi; * plasmati = micoplasma. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "timico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tisi/micosi, timida/coda, timide/code, timidetta/codetta, timidette/codette, timidina/codina, timidine/codine, timidini/codini, timidino/codino. |
| Usando "timico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comico * = coti; nomico * = noti; osmico * = osti; * nomico = tino; anemico * = aneti; ritmico * = ritti; ceramico * = cerati; esco * = estimi; * daco = timida; * epidemico = tiepide; * randomico = tirando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "timico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tic/mio. |
| Intrecciando le lettere di "timico" (*) con un'altra parola si può ottenere: anno * = antinomico; andrò * = antidromico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.