| Frasi e testi di esempio | 
| »» Vedi anche la pagina frasi con tigrotti per una lista di esempi. | 
| Esempi d'uso | 
| Non ancora verificati: Nello zoosafari della regione dove risiedo, sono nati due simpatici tigrotti.
 | 
| Citazioni da opere letterarie | 
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ah, bricconi! — aveva esclamato il portoghese. — Ecco una trovata meravigliosa che io non avrei mai immaginata! Come sono diventati furbi, da un momento all'altro, questi dayachi! Tigrotti, date dentro a tutta lena; se questo cotone s'attacca ai madieri, arrostiremo come anitre allo spiedo. 
 Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Allora è l'addio» rammaricò il Vecio. «Senza rancor» intonò Arp. «Che razza di caserma» Giacinto guatava i poliziotti. «Vi lascio a quei generali» indicò Arp: «Vecio, ricordati dell'Alfieri, che appena entrato in Prussia la definì universal fortezza. Deutschland über balles.» «Così ci pianti davvero» si dispiacque Giacinto. «Ebbene sì, miei tigrotti. Parto a vele spietate» ululò Arp.
 | 
| Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tigrotti | 
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione | 
|  | 
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente | 
|  | 
| Cambi | 
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tigrotta, tigrotte, tigrotto. | 
| Scarti | 
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: irti. Altri scarti con resto non consecutivo: tigri, tiro, tiri, trotti, itti, goti.
 | 
| Parole contenute in "tigrotti" | 
| grò, rotti. Contenute all'inverso: itto. | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tigrotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tigrone/netti. | 
| Usando "tigrotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grottini = tini; * grottino = tino. | 
| Cerniere | 
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tigrotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: noti/grottino. | 
| Usando "tigrotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grottino * = noti; * noti = grottino. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Usando "tigrotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = tigrone. | 
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.