Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temerete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemerete, remerete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: temete, erte, mete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: temereste, tremerete. |
| Parole con "temerete" |
| Finiscono con "temerete": sistemerete, risistemerete. |
| Parole contenute in "temerete" |
| ere, mere, rete, teme, temere. Contenute all'inverso: rem, ter, etere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno per si ha TEMperERETE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/amerete, teli/limerete, temi/mimerete, teri/rimerete, tesiste/sistemerete, testi/stimerete, tetra/tramerete, tetre/tremerete, temoli/olierete, tempest/pesterete, temereste/resterete, temerari/ariete, temerli/liete, temermi/miete, temersi/siete. |
| Usando "temerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = temersi; arte * = armerete; dote * = domerete; fute * = fumerete; lite * = limerete; mite * = mimerete; rete * = remerete; * temo = temeremo; calte * = calmerete; colte * = colmerete; crete * = cremerete; forte * = formerete; prete * = premerete; ritte * = ritmerete; * teste = temereste; * testi = temeresti; sciate * = sciamerete; sofferte * = soffermerete; entusiaste * = entusiasmerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: teina/animerete, temeva/avrete. |
| Usando "temerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filet * = filmerete. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritemere/teri. |
| Usando "temerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ritemere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: temersi/etesi. |
| Usando "temerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armerete * = arte; domerete * = dote; fumerete * = fute; limerete * = lite; mimerete * = mite; * limerete = teli; * rimerete = teri; calmerete * = calte; colmerete * = colte; formerete * = forte; ritmerete * = ritte; * stimerete = testi; * tramerete = tetra; sciamerete * = sciate; * olierete = temoli; * liete = temerli; * miete = temermi; * siete = temersi; * pesterete = tempest; temi * = mimerete; ... |
| Sciarade e composizione |
| "temerete" è formata da: teme+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "temerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: temere+rete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.