Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomunichi», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomunichi

Forma verbale

Telecomunichi è una forma del verbo telecomunicare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomunicare.

Informazioni di base

La parola telecomunichi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunichi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telecomunicai.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teloni, telo, teli, tecnici, temi, tomi, tonici, toni, tonchi, eleo, elenchi, elei, elci, elmi, elici, ecoici, eccì, echi, eoni, emici, lecchi, lecci, leoni, lenii, lenì, lenci, lochi, loch, luci, lici, comici, conici, coni, conci, cuci, onici, munii, muchi, mici, unici, unii.
Parole con "telecomunichi"
Iniziano con "telecomunichi": telecomunichiamo, telecomunichiate, telecomunichino.
Parole contenute in "telecomunichi"
chi, eco, uni, munì, tele, comuni, comunichi. Contenute all'inverso: cin, umo.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha TELECOMUNICHeraI; con ere si ha TELECOMUNICHereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunichi, telecomunica/cachi, telecomunica/ahi, telecomunico/ohi.
Usando "telecomunichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = telecomunicano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telecomunichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomunico/occhi.
Lucchetti Alterni
Usando "telecomunichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunichi = teleri; * eroi = telecomunicherò.
Sciarade e composizione
"telecomunichi" è formata da: tele+comunichi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Il colosso cinese delle telecomunicazioni, Gruppo francese di satelliti per telecomunicazione, Un tipo di telefilm in più puntate, Un tipo di telefilm che prosegue per diverse puntate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecomunicherei, telecomunicheremmo, telecomunicheremo, telecomunichereste, telecomunicheresti, telecomunicherete, telecomunicherò « telecomunichi » telecomunichiamo, telecomunichiate, telecomunichino, telecomunico, telecomunicò, teleconferenza, teleconferenze
Parole di tredici lettere: telecomanderò, telecomandino, telecomunicai « telecomunichi » telecontrolla, telecontrolli, telecontrollo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplichi, sestuplichi, ottuplichi, brulichi, inimichi, affumichi, comunichi « telecomunichi (ihcinumocelet) » ricomunichi, scomunichi, arrampichi, zoppichi, inerpichi, incespichi, auspichi
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «telecomunichi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze