(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Chi si diverte ad impanare le melanzane tagliate per la frittura? |
| Dopo aver impastato la farina, la stendete su una spianatoia e la tagliate in sottili striscioline! |
| Ci consigliarono di migliorare l'aspetto del nostro giardino ripotando le siepi che erano state tagliate senza particolare cura. |
| Mio nonno mi diceva di non andare a cercare funghi nelle tagliate. |
| Ho arrotolato nella pasta sfoglia delle mele tagliate a fette, dell'uvetta e un pizzico di cannella per preparare un gustoso strudel. |
| Per completare la ricetta prima fate friggere delle zucchine tagliate a fettine e poi le condite con olio e menta. |
| Alla festa di Halloween sono andato in una discoteca addobbata in modo tetro con teschi e teste tagliate sui tavoli. |
| Dopo averle tagliate a fette sottili, cospargete le melanzane con olio e origano prima di infornare! |
| Se volete superare la crisi, dividete le parti improduttive dell'azienda da quelle produttive e tagliate i rami secchi. |
| Le scene pornografiche sono state tagliate dal film. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La pattuglia inviata sull'avamposto rimase tagliata fuori dalle comunicazioni. |
| L'albero che tagliasti era quello che aveva piantato mio nonno cinquant'anni fa! |
| * Con una lamettina tagliaste i fogli di un vecchio libro. |
| * Se tagliassimo in maniera molto sottile i fogli di carta colorata potremmo creare dei coriandoli. |
| Ti ho visto con quale maestria impastavi la farina per fare le tagliatelle. |
| Tagliati i traguardi delle gare con grande successo gli atleti salirono sul podio per la premiazione. |
| Grondo di sudore, ma ho tagliato per primo il traguardo! |
| Nella sartoria dove lavorava aveva il ruolo di tagliatore. |