Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svantaggiai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svantaggia. Altri scarti con resto non consecutivo: svanii, svanì, sviai, svia, svii, santa, santi, sanai, sana, sani, saggiai, saggia, saggi, saga, saia, staggi, staia, stai, stia, vantai, vanti, vana, vanga, vani, vagii, vagì, vagai, vaga, agii, naia, tagga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svantaggiati, svantaggiavi. |
| Parole contenute in "svantaggiai" |
| già, tag, van, aggi, anta, vanta, vantaggi, svantaggi, svantaggia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e vantaggi (SvantaggiAI). |
| Lucchetti |
| Usando "svantaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = svantaggiare; * aiata = svantaggiata; * aiate = svantaggiate; * ito = svantaggiato; * iva = svantaggiava; * ivi = svantaggiavi; * issi = svantaggiassi; * ivano = svantaggiavano; * ivate = svantaggiavate; * isserò = svantaggiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svantaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = svantaggiano; * rei = svantaggiare; * voi = svantaggiavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svantaggiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svanii/tagga, saggia/vanti, saggi/vantai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.