(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ritroviamoci come quando eravamo studenti; ognuno, come allora, suonerà uno strumento musicale e canteremo; io sicuramente strimpellerò soltanto. |
| Quando vedo arrivare una persona pettegola e maligna che temo suonerà alla mia porta, mi asserraglio e fingo di non essere in casa. |
| La banda suonerà delle musiche sacre durante la processione del santo patrono! |
| Se un uomo suonerà per controllare la temperatura, subodorerai l'inganno, chiamerai tuo marito, anche se non è in casa, e l'uomo si dileguerà. |
| Quando riceverai la missiva, anche se quanto leggerai ti suonerà provocatorio, non prendertela con la latrice, lei non c'entra nulla! |
| A suon di stonature con la sua armonica a bocca, prima o poi suonerà qualche canzone. |
| Se non allaccia la cintura di sicurezza, avremo questo allarme che suonerà per l'intero viaggio. |
| Non arriverò più in ritardo! Prometto che la prossima volta che suonerà la sveglia, sbalzerò immediatamente dal letto. |
| La sveglia suonerà alle sei, ti prego di essere svelto ad alzarti. |
| Mio marito cadenzerà la melodia che suonerà il gruppo musicale della banda del paese. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da bambino suonavo tutti i campanelli del palazzo e poi scappavo. |
| Avevate formato un trio musicale rock ed ogni sera o notte suonavate nel garage del condominio e assordavate coloro che avrebbero voluto dormire. |
| Alcuni gitani suonavano il violino intorno al fuoco. |
| * Da piccoli suonavamo sfiorando bicchieri di cristallo diversamente riempiti senza sapere che producevamo le tecniche delle antiche glassarmoniche. |
| Potresti abbozzare il motivetto che suonerai durante la serata musicale che trascorreremo? |
| * A Natale, mia nipote e la sua band suoneranno nel teatrino della scuola. |
| Se mio figlio riaccordasse la chitarra, mio marito ci suonerebbe un brano moderno. |
| La suoneria antica che utilizzi è facilmente distinguibile. |