Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stonare | 
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione | 
 | 
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente | 
 | 
| Cambi | 
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanare, stonate, suonare. | 
| Scarti | 
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: store, stare, star, sonar, tare. | 
| Zeppe (e aggiunte) | 
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornare. | 
| Parole con "stonare" | 
| Finiscono con "stonare": bastonare, incastonare, ribastonare. | 
| Parole contenute in "stonare" | 
| are, sto, ton, stona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. | 
| Incastri | 
| Inserendo al suo interno bot si ha SbotTONARE; con can si ha ScanTONARE; con pin si ha SpinTONARE; con agi si ha STagiONARE. | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappassi/appassionare, stragi/ragionare, strazi/razionare, stomaci/macinare, stomi/minare, stonai/ire, stonata/tare, stonatura/turare. | 
| Usando "stonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastona * = bare; bustona * = bure; listona * = lire; cesto * = cenare; mesto * = menare; misto * = minare; pasto * = panare; pesto * = penare; smisto * = sminare; * areata = stonata; * areate = stonate; * areati = stonati; * areato = stonato; svesto * = svenare; desisto * = desinare; impasto * = impanare; resisto * = resinare; rimesto * = rimenare; rovisto * = rovinare; * rendo = stonando; ... | 
| Lucchetti Riflessi | 
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stonerà/areare, stonata/atre, stonato/otre. | 
| Usando "stonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = stonata; * erte = stonate; * erti = stonati; * erto = stonato. | 
| Cerniere | 
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: testona/rete. | 
| Usando "stonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * testona = rete; rete * = testona. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stona/area, stonata/areata, stonate/areate, stonati/areati, stonato/areato, stonai/rei, stonando/rendo, stonasse/resse, stonassero/ressero, stonassi/ressi, stonaste/reste, stonasti/resti, stonate/rete, stonati/reti. | 
| Usando "stonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenare * = cesto; menare * = mesto; minare * = misto; panare * = pasto; penare * = pesto; * minare = stomi; sminare * = smisto; * ragionare = stragi; * razionare = strazi; svenare * = svesto; bure * = bustona; desinare * = desisto; impanare * = impasto; lire * = listona; resinare * = resisto; rimenare * = rimesto; rovinare * = rovisto; * macinare = stomaci; * appassionare = stappassi. | 
| Sciarade incatenate | 
| La parola "stonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stona+are. | 
| Intarsi e sciarade alterne | 
| "stonare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sonar/te. | 
| Intrecciando le lettere di "stonare" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = bastionare; quei * = questionare. | 
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.