Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stabilissimo», il significato, curiosità, forma del verbo «stabilire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stabilissimo

Forma verbale

Stabilissimo è una forma del verbo stabilire (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stabilire.

Informazioni di base

La parola stabilissimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stabilissimo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma io mi chiedevo seriamente: come è possibile che si possa confondere noi maori con esseri umani così diversi? Ero quasi scandalizzato per questa incredibile grossolanità e ingiustizia. Era come se noi stabilissimo che pakeha e cinesi sono uguali, anzi ancora più assurdo, perché in quel caso è veramente minima la differenza del colore della pelle. Non lo capivo proprio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilissimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stabilii, staio, stai, stasimo, stasi, staso, stilismo, stili, stilo, stimo, saio, salissimo, salissi, salii, salio, sali, salmo, salo, sassi, sasso, sili, silo, slim, talismo, tali, tassi, tasso, tasi, taso, tisi, timo, abissi, abisso, alissi, alisso, alimo, assi, asso, bissi, bisso, ilio, isso, lisi, liso, limo.
Parole con "stabilissimo"
Finiscono con "stabilissimo": prestabilissimo, ristabilissimo.
Parole contenute in "stabilissimo"
ili, sim, sta, bili, issi, tabi, abili, stabili, abilissimo, stabilissi. Contenute all'inverso: miss, sili, missili.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilimenti/mentissimo, stabiliste/stessimo, stabilisco/cosimo.
Usando "stabilissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prestabilissi * = premo; incontrastabili * = incontrassimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stabilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilissi/mori.
Usando "stabilissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ristabilissi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incontrastabili/incontrassimo.
Usando "stabilissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosimo = stabilisco; * stessimo = stabiliste; premo * = prestabilissi; incontrassimo * = incontrastabili.
Sciarade incatenate
La parola "stabilissimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+abilissimo, stabili+abilissimo, stabilissi+abilissimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quantità non stabilita, I tempi di qualificazione stabiliscono quelle di partenza, Aumentano la stabilità delle vetture da corsa, Stabiliti dal destino, Oltrepassare il punteggio massimo stabilito, come in alcuni giochi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stabilisce, stabilisci, stabilisco, stabiliscono, stabilisse, stabilissero, stabilissi « stabilissimo » stabiliste, stabilisti, stabilita, stabilità, stabilite, stabiliti, stabilito
Parole di dodici lettere: stabiliscano, stabiliscono, stabilissero « stabilissimo » stabilizzano, stabilizzare, stabilizzata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasalissimo, risalissimo, assalissimo, puntualissimo, fedelissimo, inorgoglissimo, abilissimo « stabilissimo (omissilibats) » prestabilissimo, ristabilissimo, disponibilissimo, facilissimo, difficilissimo, agilissimo, fragilissimo
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O

Commenti sulla voce «stabilissimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze