Forma verbale |
| Sprecò è una forma del verbo sprecare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sprecare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sprangò, Sprecherò « * » Spremerò, Sprigionerò] |
Informazioni di base |
| La parola sprecò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sprecò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Era un ragazzo dalla faccia sveglia, curioso miscuglio di onestà e di furberia. Non sprecò molte parole; consegnommi un biglietto per parte di un signore e guizzò via come una freccia. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi spreco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo butta lo sprecone, La forma di previdenza ignorata dagli spreconi, Sprechi di denaro, Uno spregevole traditore, Razza di esseri spregevoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sprecheresti, sprecherete, sprecherò, sprechi, sprechiamo, sprechiate, sprechino « sprecò » sprecona, sprecone, spreconi, spregevole, spregevoli, spregiativa, spregiative |
| Parole di sei lettere: sposto, spread, spreca « sprecò » sprema, spreme, spremé |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): greco, pregreco, neogreco, deprecò, depreco, imprecò, impreco « sprecò (ocerps) » arreco, arrecò, seco, biseco, bisecò, triseco, trisecò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |