(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia moglie ha fatto una ciambella di quelle caserecce, spolverizzata con dello zucchero a velo. |
| Bisogna spolverizzare, con il borotalco, il sederino del bambino per farlo stare asciutto! |
| Marcella ha acquistato uno spolverino di marca veramente elegante. |
| Non è necessario che spolveriate, domani la stanza verrà imbiancata. |
| Con mia nonna preparavamo i biscotti e li spolverizzavamo di zucchero a velo. |
| * Mentre spolverizzavate i glitter sulle unghie smaltate di fresco, dovevate prestare più attenzione a non accumularli negli stessi punti. |
| * Se non fate attenzione spolverizzerete tutto in un minuto. |
| Oggi mi sembra che il nostro atleta sia in grande spolvero e di sicuro straccerà gli avversari. |