Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sostentò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: francesco, settimana, militari.


Frasi con sostentò - esempi


Sostentò è una forma del verbo sostentare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola sostentò - Coniugazione di sostentare

Frasi
Francesco sostentò sua madre, fino a quando venne a mancare a causa della sua malattia.
La riserva di cibo trovata nella stiva sostentò i naufraghi per una settimana.
In tempo di guerra una famiglia sostentò alcuni militari feriti.

Frasi (non ancora verificate)
Quando il clima fu torrido o burrascoso, l'agricoltura fu in crisi, ma allevamento della cascina sostentò i contadini.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Temo che con il loro salario basso non sostentino tutta la famiglia.
Spero che con il vostro misero stipendio sostentiate anche i vostri genitori.
* I sostenti di quella famiglia provengono dai risparmi di una vita.
* Sono certa che per sostentereste le vostre famiglie con il raccolto.
Non fare la sostenuta, lo sappiamo che in fondo ci tieni.
Le tesi negazioniste sostenute da quell'esponente politico sono una vera aberrazione.
* Spesso, la tua sostenutezza di comportamento mi imbarazza.
* Le sostenutezze con cui alcuni rispondono alle domande sono piuttosto fastidiose.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sostenne, sostenni, sostentamento, sostentare « sostentò » sostenuta, sostenute, sostenuti, sostenuto
Dizionario italiano inverso: ostentò, ostento « sostentò » attento, attentò
Vedi anche: Parole che iniziano con SOS, Frasi con il verbo sostentare
Altre frasi di esempio con: feriti, militari


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze