| Con l'aiuto dei nominalizzatori, gli alunni trasformarono i verdi in sostantivi. |
| Se l'esercizio grammaticale lo richiedesse, pluralizzerei tutti i sostantivi. |
| Sono termini categorematici i sostantivi, i verbi, che hanno un significato loro proprio. |
| Se pluralizzassimo i sostantivi in maniera perfetta, la docente ci darebbe il massimo dei voti. |
| Come castigo per aver disturbato in classe pluralizzerò tutti questi sostantivi. |
| Pluralizzerai tutti i sostantivi dell'esercizio che ti ha assegnato la docente. |
| Oggi pomeriggio mio nipote pluralizzerà i sostantivi. |
| Nell'esercizio sui sostantivi singolativi ho preso un'insufficienza. |
| Gli alunni pluralizzeranno una trentina di sostantivi. |
| La docente diede come esercizio agli alunni di completare le desinenze degli aggettivi che accompagnavano i sostantivi. |
| Quel giorno la professoressa d'italiano ci spiegò l'importanza dei sostantivi singolativi e collettivi. |
| Mio nipote non riuscì a portare a termine l'esercizio grammaticale pluralizzante alcuni sostantivi. |
| Così come ci ha detto l'insegnate, apostroferemo tutti gli articoli dinanzi ai sostantivi femminili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che pluralizziate tutti i sostantive dell'esercizio che vi ha assegnato la docente. |
| Nella lettera in cui abbiamo descritto il loro operato, siamo ricorsi alle sostantivazioni per evidenziare i soggetti. |
| * La sostantivazione di questa parte del discorso non è stata effettuata correttamente. |
| * È adusa ad impiegare molti sostantivanti nella composizione delle sue frasi. |
| Nello studio dell'analisi grammaticale, la prima regola che viene insegnata ai bambini è quella del sostantivo poiché più concreta. |
| La proteina è una sostanza organica molto complessa. |
| So che hai l'hobby di fare esperimenti, ma fai attenzione quando anodizzerai l'alluminio, si usano sostanze pericolose. |
| Una delle caratteristiche umane che ci differenzia, in modo sostanziale, dagli animali è il nostro senso dell'umorismo. |