(indicativo presente).
| Tutti sognano di avere un figlio placido e non un terremoto di vivacità. |
| Pochi si sognano di chiamare "avantreno" il davanti di una macchina; quasi tutti lo chiamano, appunto, "davanti". |
| La mia cagnetta dormiva emettendo guaiti e singhiozzi; anche i cani sognano? |
| Molti ragazzi sognano di diventare un grande e famoso calciatore. |
| Molte ragazze sognano di sposare un uomo ricco perdendo di vista i veri valori della vita. |
| Sono ancora molti coloro, soprattutto donne, che sognano di coronare il loro amore con il matrimonio. |
| Prima di diventare magistrato, come sognano molti giovani, è necessario che attraversino anni di vita, impegnandosi seriamente. |
| Una volta le ragazze sognavano un ricco matrimonio, oggi sognano di fare le vallette. |
| Le ragazze sognano di diventare delle modelle e delle star. |
| Sognano di coronare il loro fidanzamento con il matrimonio. |
| Quasi tutti i ragazzi sognano di essere un conquistatore. |
| Oggi i giovani non sognano più il posto fisso, ma un posto di lavoro. |
| Molte ragazzine sognano di diventare delle starlette del cinema o della televisione! |
| Tutti sognano, progettano in modo astratto e potrebbero, come accadde a Galileo, concretizzando un'intuizione, passare all'invenzione del pendolo. |
| I calciatori sono imitati da tutti i giovani che sognano di diventare come loro. |
| Le piroette sono gli esercizi che colpiscono la fantasia delle bambine che sognano di diventare, da grandi, delle grandi danzatrici. |