Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smarco |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarco, smacco, smarca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: amarci. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marco. Altri scarti con resto non consecutivo: sarò, marò. |
| Parole contenute in "smarco" |
| arco, marco. Contenute all'inverso: cra, ram, ocra. |
| Lucchetti |
| Usando "smarco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cori = smarrì; * ohi = smarchi; * coriste = smarriste; * coristi = smarristi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smarco" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrì/irco. |
| Usando "smarco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = smarchi; * occhino = smarchino; * occhiate = smarchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smarco" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrì/cori, smarriste/coriste, smarristi/coristi. |
| Usando "smarco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = smarcai; * ateo = smarcate; * avio = smarcavi; * cantico = smarcanti; * carsico = smarcarsi; * astio = smarcasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "smarco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = smarcarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.