Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smanicata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smanicate, smanicati, smanicato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smaniata. Altri scarti con resto non consecutivo: smania, sanità, sani, sanata, sana, santa, saia, sita, scat, mania, mancata, manca, manata, manta, maia, mica, anita, ancata, anca, anta, aiata, nata. |
| Parole contenute in "smanicata" |
| ani, mani, smani, manica. Contenute all'inverso: cin, tac, cina, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e manica (SmanicaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smanicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: smanianti/anticata, smaniavo/avocata. |
| Usando "smanicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aura = smanicatura; * aure = smanicature. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smanicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: osmanica/tao. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smanicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smanicatura * = turata; * avocata = smaniavo; * urea = smanicature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smanicata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: santa/mica, sic/manata, sita/manca, si/mancata, scat/mania. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.