Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sillessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sillessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sillepsi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, sessi, illesi, ilei, issi, lesi. |
| Parole contenute in "sillessi" |
| essi, lessi. Contenute all'inverso: selli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sillessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: silana/analessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sillessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * analessi = silana. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Pio del Sillabo, Sillogismo formato da una serie di argomentazioni, Silo per rifiuti organici, Si dice di sillabe prive d'accento, Il capolavoro di Ignazio Silone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
| Sillessi - Dicesi Sillessi (fig. gram.) quando vi è sconcordanza o sconnessione fra le parti del discorso, o meglio quando una parola concorda con un'altra non già secondo le regole grammaticali o le forme del linguaggio, ma secondo il senso - Es. 1. La brigata entrano dentro, e vanno alla cucina - invece di entra e va - 2. Il comun popolo erano ignoranti del vero Dio - 3. Mi è venuto voglia ec. - 4. Le mura mi parea che ferro fosse - 5. Piovve sassi ed infocate saette.
E' questo proprio il caso di dire col Tommasèo che àvvi certe sconcordanze che non son solecismi, perchè già adottate dall'uso, e perchè l'uso, a ben riguardare, è fondato sopra qualche segreta inesplicabile ragione. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sillabiche, sillabici, sillabico, sillabino, sillabò, sillabo, sillepsi « sillessi » sillogismi, sillogismo, sillogistica, sillogisticamente, sillogistiche, sillogistici, sillogistico |
| Parole di otto lettere: silicosi, sillabai, sillepsi « sillessi » silologa, silologi, silologo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): genuflessi, predilessi, rilessi, eccellessi, espellessi, divellessi, svellessi « sillessi (issellis) » dolessi, prolessi, volessi, rivolessi, plessi, amplessi, simplessi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |