(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non lo sgridassimo, mio nipote, incurante del pericolo, salirebbe sulla scala. |
| Forse ti intimidiresti, se ti sgridassi con cattive parole. |
| * Qualora vi sgridassero per le vostre continue marachelle, avrebbero pienamente ragione. |
| Se mio marito mi sgridasse senza motivo, penerei e mi demotiverei. |
| Lo sgridasti severamente vedendo ciò che stava combinando quel ragazzino. |
| Forse la sgridata responsabilizzerà mio figlio, anche se ho molti dubbi in proposito. |
| * La sgridataccia di tua madre mi fece sobbalzare per lo spavento. |
| La mia nipotina ha imparato a reagire alle sgridate. |